INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
ASK LOCALA
ASK LOCALA sviluppa una piattaforma omnicanale di pubblicità digitale destinata in particolare alle grandi catene di negozi, ristoranti e concessionarie di automobili. ASK LOCALA consente di valutare in tempo reale le prestazioni dei punti vendita, identificare i migliori clienti consumatori nelle vicinanze, generare traffico nei punti vendita e misurare il ritorno sull’investimento per raggiungere il massimo potenziale di ogni struttura. ASK LOCALA trasmette pubblicità mirata ai consumatori durante la navigazione su applicazioni mobili o siti web accessibili da un dispositivo mobile, partecipando ad aste in tempo reale.
ASK LOCALA utilizza inoltre una soluzione proprietaria che consente ai propri clienti di ottenere statistiche dettagliate sulla frequentazione di aree geografiche, tra cui i punti vendita fisici, nell’ambito o meno di una campagna pubblicitaria.
La presente informativa (l'”Informativa“) riguarda il trattamento dei dati personali effettuato da ASK LOCALA nell’ambito dei servizi sopra descritti, con lo scopo di descrivere in maniera dettagliata le modalità di trattamento dei dati degli utenti ed è applicabile ai residenti nell’Unione europea.
Se l’utente risiede al di fuori dell’Unione europea, la relativa informativa è accessibile tramite i seguenti link:
- Per i residenti negli Stati Uniti: https://asklocala.com/en/advertising-privacy-policy/
- Per i residenti in Canada: https://asklocala.com/en/privacy-policy-advertising-canada/
- Per i residenti nel Regno Unito: https://asklocala.com/en/privacy-policy-advertising-uk/
- Per i residenti a Singapore: https://asklocala.com/en/privacy-policy-advertising-singapore/
- Per i residenti negli Emirati Arabi Uniti: https://asklocala.com/en/privacy-policy-advertising-dubai/
* * *
- RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO 1
- TIPOLOGIA DI INFORMAZIONI TRATTATE 2
- MODALITÀ DI UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI 2
- CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI 6
- Destinatari dei dati 6
- Trasferimenti internazionali 6
- DIRITTI DELL’UTENTE 6
- Diritti degli Utenti ai sensi della normativa applicabile 6
- Pubblicità comportamentale e identificatore per la pubblicità sui dispositivi mobili 8
- ADESIONE AL QUADRO DI TRASPARENZA E CONSENSO DI IAB EUROPE (Transparency and Consent Framework o TCF) 9
- DISPOSIZIONI SPECIFICHE APPLICABILI AI RESIDENTI DELLO STATO DELLA CALIFORNIA (STATI UNITI D’AMERICA) 9
- MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA 10
- CONTATTI 10
* * *
-
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali nell’ambito dei servizi sopra descritti è effettuato da ASK LOCALA, società per azioni semplificata unipersonale, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 534 318 415, con sede legale all’indirizzo 55 RUE D’AMSTERDAM, 75008 PARIGI, in qualità di responsabile del trattamento.
-
TIPOLOGIA DI INFORMAZIONI TRATTATE
Trattiamo i dati relativi all’utente associati all’identificatore per la pubblicità sui dispositivi mobili del suo telefono cellulare.
Infatti, se l’utente ha espresso il proprio consenso, i nostri partner ci trasmettono le informazioni raccolte tramite il suo identificatore per la pubblicità sui dispositivi mobili (come l’IDFA per Apple o l’AAID per Android) durante la navigazione su applicazioni mobili o siti web. Il consenso all’utilizzo di tali informazioni viene raccolto dall’editore che gestisce i siti web e le applicazioni mobili utilizzati dall’utente.
Le categorie di dati trattati da ASK LOCALA a tale scopo sono le seguenti:
-
- Dati relativi al consenso: stringa di consenso per verificare che l’utente ci autorizzi al trattamento dei suoi dati.
- Dati di identificazione indiretta: identificatore unico per la pubblicità sui dispositivi mobili (MAID), indirizzo IP.
- Dati di navigazione, inclusi ad esempio: informazioni relative ai dispositivi o al browser utilizzati (tipi di dispositivi, sistemi operativi, lingua del dispositivo, dimensioni degli schermi, orari e fusi orari dei dispositivi, ecc.), informazioni relative agli annunci pubblicitari visualizzati dagli Utenti o su cui cliccano (ad esempio: numero di visualizzazioni, clic su un annuncio, ecc.).
- Dati di geolocalizzazione precisi, basati sulla connessione utilizzata dal dispositivo in questione, che includono la latitudine e la longitudine del dispositivo utilizzato. Possiamo associare tali dati a zone e luoghi specifici (ad esempio l’area circostante il negozio del nostro cliente) e dedurne la presenza di un Utente all’interno di tali zone o luoghi in un determinato momento.
- Strumenti di tracciamento: ASK LOCALA e i suoi clienti o partner possono utilizzare strumenti di tracciamento (ad esempio pixel) se l’utente ha fornito il proprio consenso.
Tali dati non consentono di identificare direttamente l’utente (ASK LOCALA non utilizza dati quali nome o indirizzo postale).
-
MODALITÀ DI UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI
Trattiamo i dati dell’utente per le seguenti finalità:
- Diffusione di annunci pubblicitari mirati o meno
| Nome del trattamento | Finalità del trattamento | Base giuridica | Durata di conservazione |
| Diffusione e targeting pubblicitario tramite la nostra piattaforma (denominata Fusio DSP) o tramite la piattaforma DSP di partner terzi | Diffondere campagne pubblicitarie mirate tramite un sistema di aste in tempo reale (RTB) sulla nostra DSP proprietaria o su DSP di terze parti in base ai criteri dei nostri clienti inserzionisti. | Consenso | 13 mesi |
| Misurazione delle prestazioni delle campagne pubblicitarie tramite la nostra piattaforma Fusio DSP | Misurare le prestazioni delle campagne pubblicitarie (ad serving) al fine di generare report. Ciò include il monitoraggio della visualizzazione degli annunci pubblicitari, il tracciamento delle azioni compiute dagli utenti negli annunci (eventi in-ad) e il numero di clic. | Consenso | 13 mesi |
| Filtri pre-bid con partner terzi tramite la nostra piattaforma Fusio DSP (IAS, DoubleVerify) | Ottimizzare le campagne attraverso l’applicazione di filtri prima della decisione in merito alla partecipazione a un’asta. Tali filtri considerano la visibilità dell’inserzione pubblicitaria, i rischi di frode e l’adeguatezza all’immagine del marchio dell’inserzionista (brand safety). | Consenso | 13 mesi |
| Algoritmi di ottimizzazione degli acquisti mediatici | Adattare in tempo reale le offerte in base alle prestazioni degli editori (publishers). | Consenso | 13 mesi |
| Configurazione delle condizioni di arresto “capping” tramite la nostra piattaforma Fusio DSP | Configurare un limite massimo di ripetizione della visualizzazione degli annunci per ID pubblicità (IDFA, AAID) al fine di limitare il numero di volte in cui un annuncio pubblicitario viene mostrato allo stesso utente. | Consenso | 60 giorni |
| Utilizzo di audience di terze parti tramite Fusio DSP (Adsquare) | Utilizzare segmenti per decidere in merito alla partecipazione a un’asta laddove l’utente corrisponda al target interessato dal targeting pubblicitario. | Consenso | 13 mesi |
| Misurazione del drive-to-store (Adsquare) tramite Fusio DSP | Valutare l’impatto delle campagne sulle visite fisiche in negozio tramite lo strumento Adsquare. | Consenso | 13 mesi |
| Algoritmi di rilevamento del centroide | Utilizzare i dati sulla mobilità per individuare posizioni sospette o incoerenti (coordinate di latitudine/longitudine fraudolente). | Interesse legittimo | 3 mesi |
- Creazione di audience
| Nome del trattamento | Finalità del trattamento | Base giuridica | Durata di conservazione |
| Creazione di segmenti di pubblico personalizzati | Creare segmenti (gruppi di utenti con caratteristiche comuni) per il targeting pubblicitario. | Consenso | Calcolo giornaliero su finestra mobile di 30 giorni |
| Integrazione di audience personalizzate (“audience custom”) nella piattaforma Fusio DSP | Creare segmenti di audience per il targeting pubblicitario sulla base delle informazioni fornite dai nostri clienti. | Consenso | 13 mesi |
| Reindirizzamento degli utenti (retargeting) che hanno già visualizzato o cliccato su un annuncio pubblicitario (visualizzazioni e clic), grazie alle campagne diffuse tramite la nostra piattaforma Fusio | Creare segmenti di audience per il targeting pubblicitario in base all’esposizione o ai clic registrati durante campagne precedenti gestite tramite Fusio DSP. | Consenso | 13 mesi |
- Misurazione delle visite in negozio
| Nome del trattamento | Finalità del trattamento | Base giuridica | Durata di conservazione |
| Misurazione del drive-to-store (Locala) | Valutare l’impatto delle campagne sulle visite fisiche degli utenti in negozio tramite lo strumento Locala. | Consenso | 13 mesi |
- Analisi dell’andamento
| Nome del trattamento | Finalità del trattamento | Base giuridica | Durata di conservazione |
| Analisi dell’andamento tramite la piattaforma di pianificazione | Fornire studi per migliorare la strategia dei nostri clienti attuali e potenziali, utilizzando i flussi di dati sulla mobilità per produrre rapporti statistici sull’andamento, strategie mediatiche e descrizioni del pubblico target. | Consenso | Dati grezzi: 120 giorni |
- Selezione di inventari pubblicitari premium
| Nome del trattamento | Finalità del trattamento | Base giuridica | Durata di conservazione |
| Offerta selezionata | Gestione dell’inventario in base agli editori, al geotargeting e/o al pubblico personalizzato per massimizzare le prestazioni della campagna e offrire campagne pubblicitarie premium, ottimizzate per apparire sui siti più adatti, al pubblico adeguato e nelle aree geografiche appropriate. | Consenso | 13 mesi |
- Conformità agli obblighi di legge
| Nome del trattamento | Finalità del trattamento | Base giuridica | Durata di conservazione |
| Gestione delle richieste di esercizio dei diritti | Gestire le richieste di esercizio dei diritti previsti dalla normativa sulla protezione dei dati per garantire il rispetto delle scelte e dei diritti dell’utente e gestire un registro delle opposizioni. | Obbligo legale | 5 anni dalla chiusura della richiesta di esercizio |
| Gestione del registro delle opposizioni | Mantenere un registro delle opposizioni per identificare i MAID che si oppongono al trattamento dei propri dati. | Obbligo legale | Fino alla revoca dell’opposizione |
| Verifica della validità della stringa di consenso | Verifica del consenso fornito dall’utente per garantire che i trattamenti associati ai suoi dati siano attivati solo nel caso in cui l’utente abbia preventivamente fornito il proprio consenso. | Obbligo legale | 13 mesi per Fusion DSP
120 giorni al massimo per i dati sulla mobilità |
I periodi di conservazione sopra indicati non ostacolano l’esercizio dei diritti descritti al punto E dell’Informativa, nella misura in cui tali diritti possano essere legalmente esercitati.
-
CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI
- Destinatari dei dati
Nell’ambito del trattamento dei dati, ASK LOCALA può consentire l’accesso ai dati dell’utente alle seguenti categorie di soggetti:
- ai membri del personale di ASK LOCALA, ai responsabili del trattamento dei dati dell’utente nell’ambito delle loro mansioni;
- all’intero gruppo ASK LOCALA, comprese le sue controllate e affiliate;
- se del caso, ai nostri partner e fornitori di servizi, in particolare ai fornitori di servizi di misurazione delle prestazioni;
- alle piattaforme SSP (Supply Side Platform) che intervengono nel processo di vendita all’asta in tempo reale degli spazi pubblicitari;
- ai nostri clienti (inserzionisti o agenzie di comunicazione). In questo caso, i nostri clienti agiscono in qualità di responsabili del trattamento indipendenti secondo i termini previsti nella loro informativa sulla privacy;
- a terzi autorizzati che possono essere tenuti a comunicare i dati in virtù di una disposizione legislativa o regolamentare, nonché ai nostri consulenti;
- in caso di fusione, acquisizione delle nostre attività o beni o altro evento simile, a un potenziale acquirente o investitore delle nostre attività o beni con cui avremmo un rapporto contrattuale.
- Trasferimenti internazionali
I dati personali trattati nell’ambito dei nostri Servizi possono essere trasferiti al di fuori dell’Unione europea poiché alcuni dei server del nostro host sono dislocati negli Stati Uniti. Il nostro host è Amazon Web Services (AWS), certificato conforme all’Accordo transatlantico (Data Privacy Framework o DPF), considerato dalla Commissione europea come garante di un livello adeguato di protezione dei dati personali trasferiti tra l’Unione europea e gli Stati Uniti.
Qualora Ask Locala dovesse avvalersi di altri subappaltatori o partner situati al di fuori dell’Unione europea, lo farà solo dopo aver adottato le misure necessarie e adeguate per garantire un livello di protezione e sicurezza dei dati personali equivalente a quello offerto in Europa. Per qualsiasi domanda relativa a tali trasferimenti o per ulteriori informazioni, è possibile contattarci all’indirizzo indicato al punto G di seguito.
-
DIRITTI DELL’UTENTE
- Diritti degli Utenti ai sensi della normativa applicabile
Ai sensi della normativa sulla protezione dei dati personali, gli Utenti godono dei seguenti diritti, che possono essere esercitati contattandoci ai recapiti indicati al punto H:
- Accesso: l’utente ha il diritto di accedere gratuitamente ai propri dati personali, di ottenere una copia dei dati trattati e informazioni sulle modalità di trattamento di tali dati.
- Rettifica: l’utente ha il diritto di richiedere la rettifica dei propri dati personali.
- Limitazione: l’utente ha la facoltà di richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali nei seguenti casi:
- qualora l’utente contesti l’accuratezza dei propri dati personali, per un periodo di tempo che ci consenta di effettuare le verifiche necessarie;
- qualora il trattamento sia illecito, ma l’utente si opponga alla cancellazione dei dati e richieda invece la limitazione del loro utilizzo;
- qualora il trattamento non sia più necessario per noi, ma l’utente desidera che conserviamo i dati per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria;
- qualora l’utente eserciti il proprio diritto di opposizione, durante il periodo necessario per verificare se disponiamo di motivi legittimi e imperativi per proseguire il trattamento.
- Revoca del consenso: laddove trattiamo i suoi dati personali sulla base del suo previo consenso, l’utente ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento con effetto futuro.
- Opposizione: l’utente ha la facoltà di opporsi, per motivi legati alla sua situazione particolare che dovrà comunicarci, al trattamento dei dati basato sul nostro legittimo interesse.
In caso di esercizio di tale diritto, interromperemo il trattamento dei dati in questione, salvo (i) qualora sussistano motivi legittimi e imperativi per il trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’utente, o (ii) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Portabilità: l’utente ha la facoltà di richiedere la portabilità dei dati personali trattati in base all’esecuzione del contratto.
- Cancellazione/eliminazione: l’utente ha la facoltà di richiedere la cancellazione dei propri dati personali, completa o parziale, nei seguenti casi:
- qualora il loro trattamento non sia più necessario rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti;
- qualora l’utente revochi il proprio consenso o eserciti il proprio diritto di opposizione alle condizioni sopra indicate;
- qualora i dati siano stati trattati in modo illecito; oppure
- qualora la loro cancellazione sia necessaria per adempiere a un obbligo legale a cui siamo soggetti.
L’utente ha la possibilità di esercitare tali diritti in qualsiasi momento o di porre qualsiasi altra domanda relativa al trattamento dei propri dati personali contattandoci ai recapiti indicati al punto G di seguito. Per facilitare l’elaborazione della sua richiesta, invitiamo l’utente a specificare nell’oggetto del messaggio o della lettera “Esercizio dei diritti relativi ai miei dati personali“. Risponderemo a qualsiasi richiesta inviata dall’utente entro un mese dalla data di ricezione del messaggio. Qualora la richiesta non fosse sufficientemente precisa o non contenesse tutti gli elementi necessari per rispondere alla stessa, ASK LOCALA potrebbe richiedere ulteriori informazioni.
Infine, l’utente ha il diritto di presentare un reclamo alla Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (Commissione nazionale per l’informatica e le libertà o CNIL), 3, Place de Fontenoy – TSA 80715 – 75334 Paris Cédex 07.
- Pubblicità comportamentale e identificatore per la pubblicità sui dispositivi mobili
Utilizziamo le informazioni per assistere i nostri clienti nella diffusione di pubblicità che possa interessare gli Utenti, vale a dire pubblicità mirata.
Per ulteriori informazioni sulla pubblicità comportamentale o sull’esclusione di determinati tipi di pubblicità comportamentale per le reti pubblicitarie di terze parti, l’Utente può visitare il sito web della Digital Advertising Alliance: https://digitaladvertisingalliance.org/.
Questo tipo di pubblicità si basa sugli identificatori per la pubblicità sui dispositivi mobili, che sono identificatori univoci associati ai dispositivi mobili.
Esistono due tipi di identificatori per la pubblicità sui dispositivi mobili:
- L’identificatore Android si chiama AAID .
- L’identificatore Apple si chiama IDFA o IFA. Si tratta di un identificatore per dispositivi Apple introdotto con iOS 6 che funge da identificatore per applicazioni/editori.
L’utente ha la facoltà di rifiutare l’utilizzo del proprio identificatore per la pubblicità mirata e/o disattivare gli annunci pubblicitari mirati in base alla propria posizione seguendo la procedura indicata di seguito:
- iOS: per controllare gli annunci pubblicitari personalizzati sui servizi Apple, andare su “Impostazioni”, “Privacy e sicurezza”, “Pubblicità Apple” e infine disattivare l’opzione “Pubblicità personalizzata” (vedere la demo su Assistenza Apple). Inoltre, qualora l’utente desideri controllare i dati a cui hanno accesso le app installate sul proprio dispositivo, può seguire la procedura “Gestisci condivisioni e accessi” (opzione due) (vedere la demo su Supporto Apple)
- Android: per gestire gli annunci personalizzati sui servizi Google, andare su “Impostazioni”, “Google”, “Annunci”, quindi “Elimina ID pubblicità” (vedere la demo su Assistenza Google). Inoltre, qualora l’utente desideri controllare i dati a cui hanno accesso le app installate sul proprio dispositivo, può modificare le autorizzazioni concesse (vedere la demo su Assistenza Google).
Seguendo una di queste procedure, i nostri partner interromperanno la raccolta dei dati tramite l’identificatore per la pubblicità sui dispositivi mobili e la diffusione delle nostre campagne pubblicitarie sui dispositivi mobili dell’utente.
È inoltre possibile contattarci direttamente tramite questo modulo o all’indirizzo indicato nella sezione I qualora si desideri revocare il consenso precedentemente fornito per il trattamento dei propri dati.
Al fine di elaborare la richiesta, potremmo dover chiedere all’utente il suo ID pubblicità per consentirne l’identificazione:
In caso di dispositivo Android: andare su Impostazioni -> Google -> Annunci. Qui è possibile trovare l’ID pubblicità univoco del proprio dispositivo.
In caso di dispositivo mobile con sistema operativo iOS: Apple non visualizza più in modo nativo l’ID utente nelle impostazioni. Sarà pertanto necessario utilizzare un’applicazione di terze parti appositamente progettata, come My Device ID by AppsFlyer (disponibile gratuitamente sull’App Store).
-
ADESIONE AL QUADRO DI TRASPARENZA E CONSENSO DI IAB EUROPE (Transparency and Consent Framework o TCF)
ASK LOCALA è membro del Transparency and Consent Framework (TCF) di IAB Europe e si impegna a rispettare tutte le specifiche e le politiche definite in tale quadro.
In conformità ai principi del TCF, utilizziamo le nostre tecnologie per raccogliere automaticamente informazioni sui dispositivi degli utenti mobili, previo consenso degli utenti finali nell’Unione europea. Tale consenso viene raccolto dagli editori partner con cui collaboriamo e ci viene trasmesso sotto forma di “stringa di consenso”, in conformità agli standard del TCF.
ASK LOCALA è identificata con il numero 119 nell’ambito del TCF di IAB Europe.
-
DISPOSIZIONI SPECIFICHE APPLICABILI AI RESIDENTI DELLO STATO DELLA CALIFORNIA (STATI UNITI D’AMERICA)
- Diritti ai sensi del CCPA: qualora l’utente fosse un consumatore californiano ai sensi del CCPA, potrebbe avere il diritto di: (i) richiedere l’accesso ai propri dati personali e richiedere ulteriori dettagli sulle nostre pratiche in materia di informazioni, (ii) richiedere la cancellazione dei propri dati personali, (iii) rinunciare alla “vendita” dei propri dati personali (ai sensi del CCPA) e (iv) non subire discriminazioni per aver esercitato i propri diritti ai sensi del CCPA.
- Diritto di ottenere informazioni sui dati personali raccolti e divulgati: il CCPA richiede che comunichiamo ai consumatori californiani le categorie di dati personali (ai sensi del CCPA) che raccogliamo, le nostre finalità professionali e commerciali relative alla raccolta, all’utilizzo o alla vendita di tali dati personali, le categorie di fonti da cui raccogliamo i dati personali, le categorie di dati personali che abbiamo divulgato o venduto per scopi professionali o commerciali negli ultimi 12 mesi e le categorie di terzi con cui condividiamo i dati personali. Abbiamo fornito tali informazioni nella presente informativa sulla privacy.
- Diritto di richiedere la cancellazione dei dati personali: ai sensi del CCPA, siamo tenuti a consentire ai consumatori californiani di richiedere la cancellazione dei propri dati personali.
- Non discriminazione dei consumatori per aver esercitato i propri diritti alla privacy: ASK LOCALA garantisce che nessun consumatore (non solo quelli californiani) sarà oggetto di discriminazione per aver esercitato i diritti alla privacy conferiti dal CCPA o da qualsiasi altra normativa locale.
- Diritto di rifiutare la “vendita” dei dati personali: ASK LOCALA è un’azienda terza a cui non vengono venduti dati personali e, cosa ancora più importante, che non vende i dati personali degli utenti. In determinate circostanze, opereremo in qualità di fornitori di servizi per gli editori nell’ambito della gestione dei dati trattati. In tal caso, limiteremo le finalità per le quali i dati personali saranno trattati. È responsabilità degli editori comunicarci se ci considerano il loro fornitore di servizi.
-
MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
ASK LOCALA si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa.
Ci assicureremo che l’utente riceva tutte le informazioni relative a tali modifiche.
In ogni caso, invitiamo a consultare regolarmente la nostra Informativa.
-
CONTATTI
ASK LOCALA dispone di un Responsabile della protezione dei dati (“DPO”).
Per qualsiasi domanda relativa alla presente informativa sulla privacy, è possibile contattarci:
- via e-mail: privacy@asklocala.com
- tramite posta all’indirizzo seguente: LOCALA, All’attenzione del DPO, 55 rue d’Amsterdam 75008, Parigi, FRANCIA.
Il nostro DPO si occuperà di gestire la richiesta.