Il Digital Out of Home accelera la
trasformazione del mercato
pubblicitario Outdoor

COMUNICATO STAMPA

Nel 2024 ha raggiunto 227 milioni di euro (32% della raccolta Out of Home complessiva)

Il Programmatic Digital Out of Home è cresciuto del +19% nel 2024 per un valore complessivo di 12 milioni di euro: nonostante gli sviluppi tecnologici persistono ancora alcune barriere alla diffusione sul mercato


Milano, 27 marzo 2025 – Il mercato pubblicitario Out of Home (OOH) in Italia chiude il 2024 a 709 milioni di euro, con una crescita del +2% rispetto all’anno precedente.

Se da un lato il mezzo OOH nel suo complesso non ha evidenziato una crescita rilevante degli investimenti (principalmente a causa dell’andamento della componente “tradizionale”, in calo nel 2024), la componente digitale ha registrato un trend di crescita del +13%, raggiungendo quota 227 milioni e il 32% della raccolta totale del mezzo.


La Ricerca

Questi sono alcuni dei risultati emersi dalla ricerca dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano* e presentati oggi durante il convegno: “OOH: dati e innovazione tecnologica al cuore della crescita”

Uno degli oltre 50 filoni di ricerca degli Osservatori Digital Innovation della POLIMI School of Management
www.osservatori.net


Il mercato Out of Home in Italia

  • Raccolta OOH 2024: 709 milioni di € (+2% vs. 2023)

  • Crescita nella prima metà dell’anno, rallentamento nell’ultimo quadrimestre dovuto a instabilità economica

  • Riduzione e ridistribuzione dei budget pubblicitari verso altri media

  • Nei primi mesi del 2025: ripresa del mercato +10%, stima complessiva 781 milioni € a fine anno

DOOH: Crescita sostenuta grazie all’evoluzione tecnologica
Opportunità per creatività, targeting, integrazione e personalizzazione


Il Digital Out of Home (DOOH)

“Nel 2024 la raccolta pubblicitaria legata al DOOH raggiunge i 227 milioni di euro, in crescita del +13%, aumentando così l’incidenza sul totale OOH (32%, +3 punti percentuali rispetto al 2023)”
Denise Ronconi, Direttrice dell’Osservatorio Internet Media

Previsioni 2025:

  • DOOH = 283 milioni € (+25%)

  • Peso sul mercato OOH = 36% (+4pp)

DOOH Breakdown

  • Roadside (pensiline, affissioni, arredo urbano) → 65%

  • Transit Media (mezzi, aeroporti, stazioni, metro) → 31%

  • Retail & Leisure (negozi, centri commerciali, stadi) → 4% (in crescita grazie al Retail Media in-store)


Programmatic Digital Out of Home: opportunità e sfide

Il pDOOH rappresenta l’automazione nell’acquisto, vendita e distribuzione di inventory digitali OOH, integrando dati e tecnologie digitali.

Dati chiave 2024

  • Raccolta pubblicitaria pDOOH: 11,9 milioni €

  • Crescita +19%

  • Peso sul DOOH: 5%

  • Stima 2025: 16,4 milioni € (+38%)

Ostacoli allo sviluppo

  • Percezione di costi elevati, soprattutto per campagne su larga scala

  • Abitudini tradizionali degli advertiser

  • Diffusione disomogenea sul territorio nazionale

  • Carenza di impianti digitali al di fuori delle grandi città

  • Connettività limitata per le concessionarie minori

“Un altro ostacolo è da ritrovarsi nell’esistenza di limitazioni all’adozione da parte degli advertiser abituati ai metodi tradizionali di acquisto pubblicitario.”
Nicola Spiller, Direttore dell’Osservatorio Internet Media


Uno sguardo al futuro

  • Digitalizzazione crescente degli spazi pubblicitari → maggior inventory disponibile

  • Sviluppo del Retail Media con uso di dati di prima parte

  • Targeting più preciso e attivazione nei momenti chiave

  • Convergenza pDOOH ↔ Digital Advertising:

    • Segmentazione coerente tra canali

    • Pianificazione e gestione unificate a livello internazionale

Il pDOOH sta diventando uno strumento strategico per campagne cross-country, ideale per brand globali che desiderano coerenza e ottimizzazione del budget.


Credits

Edizione 2024/2025 dell’Osservatorio Internet Media
Con il supporto di:
Havas Media Network, The Trade Desk, Aeroporti di Roma, AudienceXpress, Beintoo, Blis, BVA Doxa, CAIRORCS MEDIA, Cognitive, Comscore, Digitalia ’08, FRAMEN, GEDI Gruppo Editoriale, IGPDecaux, Intesa Sanpaolo, Locala, Mediamond, Mediaset Infinity, Publitalia ’80, Quantcast, Rai/Rai Pubblicità, Teads, Utiq, Discovery Media, Grandi Stazioni Retail, Integral Ad Science (IAS), Magnite, MCM DIGITAL AI, Sky Media, Toshiba Global Commerce Solutions.


Contatti Stampa

Osservatori Digital Innovation – Politecnico di Milano
Barbara Balabio – barbara.balabio@osservatori.net
Daniele Gatti – daniele@mirandola.net | ☎️ 393 810 8869
Antonino Pintacuda – antonino.pintacuda@mirandola.net | ☎️ 335 8208190
osservatori@mirandola.net


Segui gli Osservatori Digital Innovation

Facebook
X (Twitter)
Instagram
YouTube
LinkedIn

Introducing Story – Il Formato Pubblicitario Mobile che Ricorda i Social Media

Siamo entusiasti di annunciare il lancio di Interstitial Story, il nuovo formato pubblicitario mobile-first di Locala, progettato per offrire un’esperienza coinvolgente simile alle storie dei social media. Questo formato innovativo permette ai brand di connettersi con il proprio pubblico attraverso tecniche di storytelling familiari e interattive. 

 

Come funziona l’Interstitial Story?

Il formato Interstitial Story consente agli inserzionisti di mostrare fino a tre immagini o video in sequenza, con una timeline nella parte superiore che imita le storie sui social media. Gli utenti possono toccare lo schermo per rivedere i contenuti precedenti, garantendo un coinvolgimento completo, mentre la possibilità di skippare il video è disabilitata per mantenere il flusso narrativo. Inoltre, i brand possono determinare la durata di ogni slide per controllare il ritmo del messaggio.

Massimizza il coinvolgimento dell’utente

Il design familiare di Story crea un’esperienza fluida, soprattutto per il pubblico più giovane e tecnologicamente all’avanguardia. I brand possono scegliere tra pulsanti CTA o swipe-up per indirizzare gli utenti verso le pagine prescelte e aumentare così le conversioni.

Versatilità per Tutti i Settori

Nonostante Story sia particolarmente efficace nel coinvolgere il pubblico più giovane abituato ai social media, la sua natura flessibile lo rende ideale per diversi settori. Che si tratti di retail, viaggi o qualsiasi altro settore che voglia combinare elementi visivi e storytelling, Story offre una piattaforma dinamica per comunicare il messaggio del tuo brand.

Crea Esperienze Uniche con Locala

Noi di Locala progettiamo soluzioni pubblicitarie innovative e performanti. Il nostro team creativo lavora a stretto contatto con i brand per sviluppare campagne su misura, in linea con i loro obiettivi. Dalla concezione all’attivazione, vi accompagniamo per garantire formati coinvolgenti e di grande impatto.

Pronti a portare la vostra prossima campagna a un livello superiore?
Contattateci oggi per scoprire come Interstitial Story può aumentare la visibilità del vostro brand!

INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – Trattamento per scopi pubblicitari

INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI

PERSONALI 

Trattamento per scopi pubblicitari

Ultimo aggiornamento: 02/02/2025

Nell’ambito della presente informativa, l’espressione “ASK LOCALA” si riferisce alla società ASK LOCALA  SAS, iscritta al Registro delle Imprese di Parigi con il numero 534 318 415, con sede legale in 55 rue  d’Amsterdam, 75008 Parigi. Ask Locala dispone di un responsabile della protezione dei dati,  raggiungibile all’indirizzo privacy@asklocala.com

ASK LOCALA sta sviluppando una piattaforma pubblicitaria digitale omnichannel per le principali  catene di vendita al dettaglio, i ristoranti e le concessionarie automobilistiche. ASK LOCALA consente  di valutare in tempo reale le prestazioni dei propri punti vendita, identificare i migliori clienti  consumatori nelle vicinanze, generare traffico sul punto vendita e misurare il ritorno sull’investimento  per raggiungere il massimo potenziale di ogni struttura. 

ASK LOCALA utilizza inoltre una soluzione brevettata che consente ai propri clienti di ottenere  statistiche dettagliate sulla frequentazione delle aree geografiche, compresi in particolare i punti  vendita fisici, nell’ambito o meno di una campagna pubblicitaria (di seguito la “Soluzione Analytics “).  

La presente Informativa (l'”Informativa “) copre il trattamento dei dati personali effettuato da ASK  LOCALA SAS nell’ambito della Piattaforma (A) e della Soluzione Analytics (B)

* * *

A. TRATTAMENTI ATTUATI NELL’AMBITO DELLA PIATTAFORMA………………………………………………. 2 1.
Ruolo di ASK LOCALA e responsabile del trattamento……………………………………………………… 2 2.
Persone interessate…………………………………………………………………………………………………….. 2 3.
Dati personali raccolti………………………………………………………………………………………………….. 2 4.
Finalità e basi giuridiche dei trattamenti ……………………………………………………………………….. 2 5.
Durata di conservazione dei dati personali…………………………………………………………………….. 3 6.
Destinatari dei dati personali ……………………………………………………………………………………….. 3 7.
Trasferimenti internazionali…………………………………………………………………………………………. 4
B. TRATTAMENTI ATTUATI NELL’AMBITO DELLA SOLUZIONE ANALYTICS ………………………………….. 5 1.
Responsabile del trattamento………………………………………………………………………………………. 5 2.
Persone interessate…………………………………………………………………………………………………….. 5 3.
Dati personali raccolti………………………………………………………………………………………………….. 5 4.
Finalità e basi giuridiche dei trattamenti ……………………………………………………………………….. 5 5.
Durata di conservazione dei dati personali…………………………………………………………………….. 5 6.
Destinatari dei dati personali ……………………………………………………………………………………….. 5 7.
Trasferimenti internazionali…………………………………………………………………………………………. 6
C. I TUOI DIRITTI…………………………………………………………………………………………………………………. 6 1.
Diritti di cui godono gli Utenti ai sensi della normativa applicabile……………………………………. 6 2.
Scopri di più sulla pubblicità comportamentale e reimposta l’ID della pubblicità mobile …….. 7
D. DISPOSIZIONI SPECIFICHE APPLICABILI AI RESIDENTI DELLO STATO DELLA CALIFORNIA (USA) …. 8
E. CONFORMITÀ AL QUADRO DI TRASPARENZA E CONSENSO DI IAB EUROPE (Transparency and  Consent Framework – TCF) ……………………………………………………………………………………………………… 9
F. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA……………………………………………………………………….. 9

* * * 

A. TRATTAMENTI ATTUATI NELL’AMBITO DELLA PIATTAFORMA 

    1. Ruolo di ASK LOCALA e responsabile del trattamento 

Il trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito della Piattaforma e descritto di seguito è  effettuato da ASK LOCALA in qualità di subappaltatore, per conto e sulle istruzioni dei propri clienti  (agenzie di stampa e/o inserzionisti – di seguito i “Clienti“). In questo contesto, i responsabili del  trattamento sono i Clienti di ASK LOCALA.  

In via eccezionale, ASK LOCALA agisce in qualità di responsabile dei trattamenti che attua per proprio  conto, per le seguenti finalità:  

– L’individuazione delle frodi. 

– Il miglioramento dei prodotti e dei servizi di AS 

  1. Persone interessate

Gli interessati del trattamento effettuato nell’ambito della Piattaforma sono gli utenti di Internet in  qualità di visitatori, potenziali clienti o singoli utenti di applicazioni mobili o visitatori individuali di un  sito Web o di un’applicazione attraverso la quale raccogliamo dati personali (di seguito gli “Utenti“). 

  1. Dati personali raccolti

Nell’ambito della Piattaforma vengono raccolte e trattate le seguenti categorie di dati personali: 

  • Dati di identificazione indiretta e di navigazione, tra cui ad esempio: identificativo univoco  mobile, indirizzo IP, informazioni relative ai terminali utilizzati (tipi di dispositivi, sistemi  operativi, dimensioni dello schermo, orari e fusi orari dei terminali, ecc.), informazioni relative  agli annunci pubblicitari visualizzati dagli Utenti o su cui cliccano. 
  • Dati di geolocalizzazione precisi, inclusi la latitudine e la longitudine del terminale utilizzato.  Possiamo associare questi dati di geolocalizzazione precisa a zone e luoghi specifici (ad esempio  rispetto al bacino di utenza) e dedurre la presenza di un Utente all’interno di tali aree o luoghi  in un dato momento. 
  1. Finalità e basi giuridiche dei trattamenti 
  • Trattamenti posti sotto la responsabilità dei nostri Clienti:
Finalità  Basi giuridiche
Diffondere pubblicità personalizzata, anche nell’ambito di  operazioni di re-targeting pubblicitario, in funzione della  navigazione e/o del profilo degli Utenti. Determinata da ciascuno dei nostri  Clienti.
Misurare le prestazioni degli annunci, anche attraverso  l’uso di dati di geolocalizzazione precisi. Determinata da ciascuno dei nostri  Clienti.
  • Trattamenti posti sotto la responsabilità di ASK LOCALA
Finalità  Basi giuridiche
Rilevare le frodi.  Il nostro legittimo interesse a  

garantire la sicurezza e l’affidabilità  dei dati delle campagne pubblicitarie.

Migliorare i nostri prodotti e servizi. Il nostro legittimo interesse a offrire ai  nostri Clienti prodotti e servizi  

innovativi e competitivi. 

  1. Durata di conservazione dei dati personali 
  • Trattamenti posti sotto la responsabilità dei nostri Clienti:  

Il periodo di conservazione è determinato da ciascuno dei nostri Clienti. Per impostazione  predefinita, è impostata a 13 mesi all’interno della Piattaforma. 

  • Trattamenti posti sotto la responsabilità di ASK LOCALA:  

Il periodo di conservazione è determinato da ASK LOCALA. Per impostazione predefinita, è  impostata a 13 mesi all’interno della Piattaforma e dei nostri sistemi. 

I periodi di conservazione di cui sopra non impediscono l’esercizio dei diritti descritti nella sezione 8  dell’Informativa.  

  1. Destinatari dei dati personali 
  • Trattamenti posti sotto la responsabilità dei nostri Clienti:  

Nell’ambito dei trattamenti che effettuiamo per conto dei nostri Clienti, possiamo condividere  in tutto o in parte i dati personali degli Utenti con le seguenti persone: 

Le persone abilitate all’interno di ASK LOCALA e che hanno bisogno di accedervi nell’ambito  delle loro funzioni. 

I propri subappaltatori di ASK LOCALA (i cosiddetti “subappaltatori successivi”) che agiscono  per nostro conto e sotto le nostre istruzioni, tra cui in particolare: i fornitori di servizi  incaricati dell’hosting e/o della manutenzione dei nostri sistemi informatici.

I partner autorizzati di ASK LOCALA (di seguito i “Partner“), che sono responsabili di  trattamenti di terze parti che contribuiscono a fornire e migliorare i servizi forniti attraverso  la Piattaforma.  

Ai nostri Partner è richiesto di fornire informazioni dettagliate sulle misure di riservatezza  e sicurezza che implementano. Ti invitiamo quindi a consultare le politiche sulla privacy e  altre informative messe a disposizione dai nostri Partner, tra cui in particolare le condizioni  di utilizzo dei dati personali raccolti tramite i siti e le applicazioni che utilizzano il nostro  Partner Google, che possono essere consultate qui:  https://policies.google.com/technologies/partner-sites

Gli eventuali altri destinatari dei dati personali trattati sotto la responsabilità dei nostri  Clienti sono determinati da questi ultimi. 

  • Trattamenti posti sotto la responsabilità di ASK LOCALA:  

Le persone abilitate all’interno di ASK LOCALA e che hanno bisogno di accedervi nell’ambito  delle loro funzioni. 

I subappaltatori di ASK LOCALA che agiscono per nostro conto e sotto le nostre istruzioni,  tra cui in particolare: i fornitori di servizi incaricati dell’hosting e/o della manutenzione dei  nostri sistemi informatici. 

Nei casi previsti dalla legge: le autorità giudiziarie. 

Nei casi previsti dalla legge: le pubbliche amministrazioni abilitate ad avere comunicazione  di determinati dati personali che ti riguardano (amministrazione fiscale, enti previdenziali  e pensionistici). 

Gli ufficiali giudiziari (avvocati, funzionari) in caso di controversie. 

Ti informiamo infine che operazioni di fusione, scissione o cessione relative ai nostri beni  possono comportare il trasferimento a determinati terzi dei file contenenti dati personali  nonché la loro verifica, ad esempio nell’ambito di revisioni contabili. In caso di operazioni  di questo tipo, metteremo in atto garanzie e misure di sicurezza appropriate per garantire  il rispetto della riservatezza dei dati personali che ti riguardano.  

  1. Trasferimenti internazionali 

I dati personali trattati nell’ambito dei nostri servizi sono ospitati dal nostro subappaltatore, Amazon  Web Services (AWS), con sede negli Stati Uniti. Tale trasferimento avviene nel rispetto dei requisiti del  EU-U.S. Data Privacy Framework (DPF), adottato dalla Commissione europea nel luglio 2023, che  garantisce un livello di protezione adeguato per i dati personali trasferiti tra l’Unione europea e gli Stati Uniti. 

Amazon Web Services ha aderito all’EU-U.S. Data Privacy Framework e ne rispetta i principi, offrendo  così garanzie adeguate alla protezione dei dati trasferiti.

Per qualsiasi domanda relativa a tali trasferimenti o per ottenere maggiori informazioni, puoi  contattarci all’indirizzo privacy@asklocala.com. 

B. TRATTAMENTI ATTUATI NELL’AMBITO DELLA SOLUZIONE ANALYTICS 

  1. Responsabile del trattamento 

ASK LOCALA è l’entità responsabile dei trattamenti attuati nell’ambito della Soluzione Analytics.

2. Persone interessate 

Gli interessati del trattamento effettuato nell’ambito della Soluzione Analytics sono i potenziali clienti  o i singoli utenti di applicazioni mobili (utenti mobili) (di seguito gli “Utenti“). 

  1. Dati personali raccolti

Nell’ambito della Piattaforma vengono raccolte e trattate le seguenti categorie di dati personali: 

  • Dati di identificazione indiretta: identificativo univoco del terminale mobile utilizzato: IDFA o  GAID.  
  • Dati di geolocalizzazione precisi, inclusi la latitudine e la longitudine del terminale utilizzato.  Possiamo associare questi dati di geolocalizzazione precisa a zone e luoghi specifici (ad esempio,  i punti vendita dei nostri Clienti) e dedurre la presenza di un Utente all’interno di tali aree o  luoghi in un dato momento. 
  1. Finalità e basi giuridiche dei trattamenti 
Finalità  Basi giuridiche
Ottenere statistiche dettagliate sulla frequentazione di  determinate aree geografiche, compresi alcuni punti  vendita fisici, in relazione o meno a una determinata  campagna pubblicitaria. Il consenso degli Utenti.
Migliorare i nostri prodotti e servizi. Il nostro legittimo interesse a offrire ai  nostri Clienti prodotti e servizi  

innovativi e competitivi. 

 

  1. Durata di conservazione dei dati personali 

I dati personali degli Utenti trattati nell’ambito della Soluzione Analytics sono conservati per un  periodo di (3) tre mesi. 

I periodi di conservazione di cui sopra non impediscono l’esercizio dei diritti descritti nella sezione C “I  tuoi diritti” dell’Informativa.  

  1. Destinatari dei dati personali 

Possiamo condividere in tutto o in parte i dati personali degli Utenti con le seguenti persone:

Le persone abilitate all’interno di ASK LOCALA e che hanno bisogno di accedervi nell’ambito delle  loro funzioni. 

I subappaltatori di Ask Locala che agiscono per nostro conto e sotto le nostre istruzioni, tra cui in  particolare: i fornitori di servizi incaricati dell’hosting e/o della manutenzione dei nostri sistemi  informatici. 

Nei casi previsti dalla legge: le autorità giudiziarie. 

Nei casi previsti dalla legge: le pubbliche amministrazioni abilitate ad avere comunicazione di  determinati dati personali che ti riguardano (amministrazione fiscale, enti previdenziali e  pensionistici). 

Gli ufficiali giudiziari (avvocati, funzionari) in caso di controversie. 

Ti informiamo infine che operazioni di fusione, scissione o cessione relative ai nostri beni possono  comportare il trasferimento a determinati terzi dei file contenenti dati personali nonché la loro verifica,  ad esempio nell’ambito di revisioni contabili. In caso di operazioni di questo tipo, metteremo in atto  garanzie e misure di sicurezza appropriate per garantire il rispetto della riservatezza dei dati personali  che ti riguardano.  

  1. Trasferimenti internazionali 

I dati personali trattati nell’ambito dei nostri servizi sono ospitati dal nostro subappaltatore, Amazon  Web Services (AWS), con sede negli Stati Uniti. Tale trasferimento avviene nel rispetto dei requisiti del  EU-U.S. Data Privacy Framework (DPF), adottato dalla Commissione europea nel luglio 2023, che  garantisce un livello di protezione adeguato per i dati personali trasferiti tra l’Unione europea e gli Stati  Uniti. 

Amazon Web Services ha aderito all’EU-U.S. Data Privacy Framework e ne rispetta i principi, offrendo  così garanzie adeguate alla protezione dei dati trasferiti. 

Per qualsiasi domanda relativa a tali trasferimenti o per ottenere maggiori informazioni, puoi  contattarci all’indirizzo privacy@asklocala.com. 

C. I TUOI DIRITTI

  1. Diritti di cui godono gli Utenti ai sensi della normativa applicabile 

In applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali, gli Utenti possono avvalersi dei  seguenti diritti: 

  • Accesso e rettifica: hai il diritto di accedere gratuitamente ai tuoi dati personali e, se del caso,  di richiederne la rettifica. 
  • Cancellazione: puoi richiedere la cancellazione di tutti o parte dei tuoi dati personali nei seguenti  casi:  

− quando il loro trattamento non è più necessario rispetto alle finalità per le quali sono  trattati; 

− quando eserciti il tuo diritto di opposizione alle condizioni di seguito indicate;  − quando i dati sono stati trattati illecitamente; o  

− quando la loro cancellazione è necessaria per adempiere a un obbligo legale a cui siamo  soggetti. 

  • Revoca del tuo consenso: quando trattiamo i tuoi dati personali sulla base del tuo previo  consenso, hai il diritto di revocarlo in qualsiasi momento e per il futuro. 
  • Opposizione: puoi opporti, per motivi relativi alla tua situazione particolare che spetterà a te  comunicarci, ai trattamenti che hanno come base giuridica il nostro legittimo interesse.  

In caso di esercizio di tale diritto, cesseremo di attuare i trattamenti in questione, a meno che  (i) non vi siano motivi legittimi impellenti per il trattamento che prevalgano sui tuoi interessi,  diritti e libertà, o (ii) per l’istituzione, l’esercizio o la difesa di rivendicazioni legali. 

  • Limitazione: puoi richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali, nei seguenti  casi:  

− quando contesti l’esattezza dei dati personali che ti riguardano – per un periodo che ci  consenta di effettuare le necessarie verifiche;  

− quando il trattamento è illecito ma l’utente si oppone alla cancellazione dei dati e richiede  invece la limitazione del loro utilizzo;  

− quando il trattamento non è più necessario per noi ma desideri che conserviamo i dati per  l’istituzione, l’esercizio o la difesa di rivendicazioni legali;  

− quando eserciti il tuo diritto di opposizione – durante il periodo in cui possiamo verificare  se abbiamo motivi legittimi impellenti per continuare il trattamento. 

  • Portabilità: puoi richiedere la portabilità dei dati personali trattati sulla base dell’esecuzione del  tuo contratto, come indicato nella sezione 4 dell’Informativa. 

Puoi esercitare questi diritti in qualsiasi momento, o porre qualsiasi altra domanda relativa al  trattamento dei tuoi dati personali, inviando un’e-mail all’indirizzo: privacy@asklocala.com. Se la tua  richiesta riguarda un trattamento posto sotto la responsabilità di uno dei nostri Clienti, è solo  quest’ultimo che sarà legalmente responsabile di risponderti e gli trasmetteremo quindi la tua  richiesta. 

Al fine di facilitare l’elaborazione della tua richiesta, ti invitiamo a indicare l’oggetto del tuo messaggio  o lettera specificando “Esercizio dei diritti relativi ai miei dati personali“. 

Infine, hai anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità di protezione dei dati competente. 2. Scopri di più sulla pubblicità comportamentale e reimposta l’ID della pubblicità mobile 

Per saperne di più sulla pubblicità comportamentale o sull’esclusione di determinati tipi di pubblicità  comportamentale per le reti pubblicitarie di terze parti, l’Utente può visitare il sito della Digital  Advertising Alliance: https://digitaladvertisingalliance.org/. Inoltre, il sistema operativo mobile di un  Utente (ad esempio iOS o Android) dovrebbe anche offrirgli la possibilità di gestire le sue preferenze  pubblicitarie (a volte nella funzione “Impostazioni” del dispositivo interessato): 

https://support.apple.com/fr-fr/HT202074 

https://support.google.com/ads/answer/2662856

Gli identificatori di pubblicità mobile sono identificatori univoci che sono associati a singoli dispositivi  mobili. Di solito possono essere reimpostati dall’utente e si distinguono dai numeri di serie  dell’hardware. Non sono permanentemente collegati a un dispositivo mobile perché gli Utenti possono  reimpostare il loro ID della pubblicità mobile in qualsiasi momento per una maggiore sicurezza o per  disabilitare il monitoraggio degli annunci. Pertanto, l’ID della pubblicità mobile non può più essere  facilmente collegato a dispositivi/utenti specifici. 

Tipi di identificatori di pubblicità mobile: 

  • L’ID Android si chiama GAID 
  • L’ID Apple si chiama IDFA o IFA. Si tratta di un identificatore di dispositivo Apple lanciato con  iOS 6, ovvero un identificatore di app/editor. 

Se desideri modificare il profilo utilizzato per i servizi pubblicitari comportamentali, puoi reimpostare  il tuo ID della pubblicità mobile seguendo i passaggi seguenti: 

  • iOS: vai su “Impostazioni”, “Privacy”, “Pubblicità” e infine “Reimposta l’ID della pubblicità”  (vedi demo su Assistenza Apple
  • Android: vai su “Impostazioni”, “Google”, “Annunci”, quindi “Reimposta l’ID della pubblicità”  (vedi demo su Assistenza Google


D. DISPOSIZIONI SPECIFICHE APPLICABILI AI RESIDENTI DELLO STATO DELLA CALIFORNIA (USA) 

  • Diritti ai sensi del CCPA: se sei un consumatore della California ai sensi del CCPA, potresti  avvalerti del diritto di: (i) richiedere l’accesso ai tuoi dati personali e richiedere ulteriori dettagli  sulle nostre pratiche informative, (ii) richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, (iii)  rinunciare alla “vendita” dei tuoi dati personali (ai sensi del CCPA) e (iv) non essere discriminato  per aver esercitato i tuoi diritti ai sensi del CCPA. 
  • Diritto di ottenere informazioni sui dati personali raccolti e divulgati: il CCPA richiede che  divulghiamo ai consumatori della California le categorie di dati personali (ai sensi del CCPA) che  raccogliamo, i nostri scopi professionali e commerciali relativi alla raccolta, all’uso o alla vendita  di tali dati personali, le categorie di fonti da cui raccogliamo i dati personali, le categorie di dati  personali che abbiamo divulgato o venduto per scopi aziendali o commerciali negli ultimi 12  mesi e le categorie di terzi con cui condividiamo i dati personali. Abbiamo fornito queste  informazioni nella presente Informativa sulla privacy. 
  • Diritto di richiedere la cancellazione dei dati personali: ai sensi del CCPA, siamo tenuti a  consentire ai consumatori della California di richiedere la cancellazione dei loro dati personali. 
  • Non discriminazione dei consumatori per aver esercitato i propri diritti alla privacy: in ASK  LOCALA, ci assicuriamo che nessun consumatore (e non solo i consumatori della California) sia  discriminato per aver esercitato i diritti alla privacy conferiti dal CCPA o da altre normative locali. 
  • Diritto di rifiutare le “Vendite” di dati personali: ASK LOCALA è una società terza a cui i dati  personali non vengono venduti e, soprattutto, che non vende i tuoi dati personali. In  determinate circostanze, fungeremo da fornitore di servizi degli editor nell’ambito della gestione  dei dati trattati. In tal caso, limiteremo le finalità per le quali i dati personali saranno trattati.  Spetta agli editor indicarci se ci considerano il loro fornitore di servizi.

 

E. CONFORMITÀ AL QUADRO DI TRASPARENZA E CONSENSO DI IAB EUROPE (Transparency and Consent Framework – TCF)

ASK LOCALA è membro del Quadro per la trasparenza e il consenso (Transparency and Consent  Framework – TCF) di IAB Europe e si impegna a rispettare tutte le specifiche e le politiche definite in  questo contesto. 

Nel rispetto dei principi del TCF, utilizziamo le nostre tecnologie per raccogliere automaticamente  informazioni sui dispositivi degli utenti mobili, previo consenso degli utenti finali nell’Unione europea.  Tale consenso viene raccolto dagli editor partner con cui collaboriamo. 

ASK LOCALA è identificato con il numero 119 nell’ambito del TCF di IAB Europe. 

F. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

ASK LOCALA può modificare la presente Informativa. 

Faremo in modo che tu rimanga al corrente di tali modifiche.  

In ogni caso, ti invitiamo a consultare regolarmente la nostra Informativa. 

La nuova frontiera del retail: campagne locali, impatti globali

La nuova frontiera del retail: campagne locali, impatti globali

Scopri come Locala sta aiutando i brand a ottimizzare le opportunità offerte dalla pubblicità localizzata. In questa intervista, Benvenuto Alfieri, Country Manager Italy di Locala, esplora i trend del retail, l’innovazione nell’omnicanalità e il ruolo della tecnologia avanzata come Insights AI per trasformare dati complessi in strategie vincenti.

Come l’AI può rivoluzionare la pianificazione media: Locala lancia Insights AI

La nuova funzionalità della piattaforma è stata specificamente progettata per l’industria dei media e della pubblicità in partnership con Databricks

L’adozione dell’IA nei media e nella pubblicità non è solo una tendenza, ma un cambiamento fondamentale che sta rimodellando il modo in cui comprendiamo e interagiamo con i pubblici. Un recente rapporto di McKinsey stima che l’IA possa generare fino a 2,6 trilioni di dollari di valore aziendale nel marketing e nelle vendite entro il 2030, evidenziando il potenziale impatto dell’IA sui risultati aziendali.

Questo impatto è particolarmente evidente nell’analisi dei dati e nella pianificazione dei media. I metodi tradizionali spesso richiedono risorse ingenti e analisi manuali di dati disparati, processi che possono risultare lenti e soggetti a errori. L’IA, invece, può semplificare questi compiti analizzando rapidamente grandi set di dati e rivelando modelli e intuizioni che sarebbero difficili da identificare con metodi tradizionali.

Shows how to generate a quick analysis

 

La necessità di un’IA specializzata nell’adtech

Nonostante i progressi, è importante sottolineare la necessità di strumenti IA specializzati per ciascun ambito, soprattutto per l’analisi dei dati e la pianificazione dei media. L’IA generativa, come ChatGPT e Gemini, può offrire raccomandazioni di alto livello, ma non è sempre adatta alle esigenze specifiche dell’adtech. Molti strumenti di IA sono progettati per applicazioni generali e mancano della specializzazione necessaria per fornire raccomandazioni precise nel contesto della pianificazione e dell’acquisto di media digitali.

Insights AI di Locala: un’evoluzione per la pianificazione dei media

In risposta alle sfide che i marketer affrontano nell’analisi dei dati, Locala ha sviluppato Insights AI, una nuova funzionalità integrata nella sua piattaforma. Questa tecnologia fornisce raccomandazioni media rapide e attuabili in pochi secondi. Rispondere a domande come “Come posso guadagnare quote di mercato in aree dove sono meno affermato?” o “Qual è il miglior mix di media per attirare i clienti fedeli dei miei concorrenti?” diventa semplice con un click.

A custom prompt written in insight AI

Insights AI è specificamente progettato per l’industria dei media e della pubblicità, utilizzando vasti dataset di consumatori basati sulla localizzazione, che si evolvono costantemente per fornire raccomandazioni dettagliate e accurate. Questo approccio su misura garantisce intuizioni attuabili e specifiche, migliorando le prestazioni e l’efficienza rispetto alle soluzioni di IA generiche.

La partnership di Locala con Databricks, utilizzando i modelli Llama 3.1, è stata cruciale per l’innovazione di Insights AI. Secondo Ina Koleva, Product Manager presso Databricks, “Questo approccio innovativo sfrutta la tecnologia IA all’avanguardia per fornire raccomandazioni media precise e attuabili a velocità senza precedenti. Insights AI dimostra il potenziale trasformativo delle soluzioni di IA specializzate nell’industria dei media e della pubblicità”.

Demo of the AI quick analysis

Affrontare i problemi dell’industria

Insights AI è progettato per risolvere diversi problemi chiave nell’industria dei media e della pubblicità:

  • Analisi dati complessi: L’analisi di dati derivanti da fonti diverse può essere complessa, soprattutto per chi non ha competenze tecniche. Insights AI semplifica questo processo, trasformando dati complessi su mobilità e consumatori in raccomandazioni facilmente comprensibili, consentendo ai brand di pianificare con fiducia.
  • Attivazione di intuizioni basate sull’IA: Molti marketer hanno accesso a intuizioni generate dall’IA, ma attivarle in modo significativo può essere difficile. Insights AI fornisce raccomandazioni media facili da implementare, migliorando così le performance delle campagne.
  • Privacy al primo posto: In Locala, la privacy e la sicurezza dei dati sono priorità assolute. Insights AI è una soluzione esclusiva di Locala, garantendo che tutti i dati siano gestiti con la massima cura e conformità agli standard del settore. Questo assicura che i dati dei clienti rimangano riservati e protetti.

 

Il futuro dell’IA nei media

L’introduzione di Insights AI rappresenta una pietra miliare per Locala e per l’industria in generale. Man mano che l’IA continua a evolversi, ci si può aspettare strumenti ancora più sofisticati, capaci di offrire intuizioni più profonde e una maggiore automazione. Il futuro dei media e della pubblicità sarà definito dalla capacità di sfruttare l’IA per offrire esperienze personalizzate e guidate dai dati su larga scala.


DOOH e Mobile: Integrazione tra
Locala e Displayce per Campagne
Cross-Channel di Successo

Bordeaux, Francia – 29 Gennaio 2024 – Displayce, la DSP europea specializzata in DOOH programmatico, e Locala, leader nel geo-targeting su vasta scala, confermano la loro collaborazione dopo diverse campagne di successo, per fornire agli inserzionisti un approccio innovativo alle attivazioni digitali, combinando le inventory DOOH con le campagne mobile.

 

Un Mix Vincente per Coinvolgere il Pubblico

I clienti di Displayce possono ora potenziare le loro campagne DOOH con l’integrazione dell’attivazione mobile. Questo connubio consente agli inserzionisti di focalizzarsi con precisione sulle persone che transitano davanti agli schermi DOOH, creando un’interazione dinamica e di impatto tra i due media. Nel 2022, GroupM ha dimostrato che le campagne integrate, DOOH + mobile, erano più efficaci del 40% nell’aumentare la brand awareness e del 20% nell’incitare all’acquisto. Questo approccio avanzato offre flessibilità e valore ai clienti di Displayce, permettendo loro di combinare in modo sinergico i canali DOOH e mobile.

Laure Malergue, CEO e co-fondatrice di Displayce, esprime entusiasmo per questa partnership di successo: “Siamo lieti di estendere la nostra collaborazione con Locala, offrendo ai nostri clienti capacità di attivazione e impatto estese. L’unione di DOOH e mobile ha prodotto risultati più specifici, consentendo loro di raggiungere in modo efficace il loro pubblico di riferimento.”

 

Ottimizzazione delle Campagne DOOH con il Retargeting Mobile

Christophe Collet, CEO di Locala, condivide il suo entusiasmo: “Questa collaborazione ci ha permesso di offrire ai nostri clienti un approccio innovativo per raggiungere il loro pubblico di riferimento. Combinando la nostra esperienza nelle attivazioni locali con l’expertise di Displayce nelle attivazioni DOOH, abbiamo creato una soluzione integrata per i nostri clienti.

Riconoscendo la sinergia tra DOOH e mobile come strumento pubblicitario, questa partnership amplifica la portata e l’impatto creativo della pubblicità out of home, sfruttando le potenzialità interattive, di targeting e di misurazione del mobile advertising. La combinazione della portata dell’OOH con l’engagement personalizzato del mobile emerge come una strategia efficace, capace di potenziare sia la brand awareness che l’attenzione.

Maroua Clergeon, offline media buyer in Values Media, l’agenzia incaricata di seguire il Louvre Hotel Group, testimonia il successo di questo approccio integrato: “Abbiamo utilizzato Displayce per condurre una campagna che unisce la pubblicità mobile e DOOH, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza delle offerte dell’Hotel Campanile tra un pubblico target CSP+ interessato a svago e viaggi professionali, poco familiare al marchio. Sfruttando pannelli DOOH in luoghi aziendali strategici e attivando il retargeting mobile, abbiamo registrato un aumento del reach di campagna del 58%. Abbiamo efficacemente raggiunto il nostro pubblico di riferimento con un messaggio personalizzato, ottenendo risultati straordinari.”

*Tutti i dati raccolti e utilizzati come parte di queste operazioni di digital marketing sono conformi alle normative GDPR in vigore in Europa

 

Su Displayce:

DISPLAYCE è la piattaforma francese all’avanguardia dedicata all’ottimizzazione dell’acquisto, dell’impatto e della qualità delle campagne pubblicitarie digitali out-of-home (DOOH). Questa piattaforma esperta in programmatic, offre alle agenzie pubblicitarie e ai brand l’accesso, con un solo click, a un vasto inventario di schermi digitali – oltre 1.000.000 in 70 paesi. Questa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale fornisce acquisti automatizzati in tempo reale e basati su pannelli, capacità di targeting differenziato e senza cookie, impatto ottimale della campagna e misurazione della qualità di trasmissione. Fondata nel 2014 e con sede a Bordeaux, DISPLAYCE conta oltre 40 esperti con sedi in Francia, Spagna, Regno Unito e Paesi Bassi. Dal luglio 2022, JCDecaux ha acquisito una quota di maggioranza nella struttura e questa alleanza darà a Displayce i mezzi per accelerare il suo sviluppo. 

Press contact : Emma Labrador, emma.labrador@displayce.com 

 

Su Locala:

Locala è una piattaforma pubblicitaria omnichannel che sfrutta gli insights sui consumatori e il machine learning dell’intelligenza artificiale per aiutare i professionisti del settore a pianificare, acquistare, e misurare compagne multi località e su scala globale.

Siamo un’azienda tecnologica globale, operante in 40 paesi e siamo leader nell programmatic da oltre 11 anni. I nostri servizi e le partnership con alcuni dei brand più importanti al mondo ci hanno portato a ricevere numerosi premi e riconoscimenti.

Locala offre una soluzione a 360 gradi, aiutando i brand a comprendere il proprio pubblico a livello iper-locale, formulando ed eseguendo strategia digitali personalizzate e progettate per offrire le massime prestazioni e il miglior ritorno sull’investimento in commercio.

Forniamo analisi delle prestazioni approfondite e brand insights con l’obiettivo di pianificare delle strategie di vendita e marketing mirate.

Press contact : Pierre Padiou, pierre.padiou@asklocala.com 

Benvenuto Alfieri parla dei trend
del commerce : “il new retail si ribella”

“Scopri le 15 tendenze fondamentali che plasmeranno il presente e il futuro del retail nell’edizione 2023 del Barometro Retail Insights di Locala. Benvenuto Alfieri, Country Manager Italy di Locala, ci guida attraverso il panorama del ‘New Retail’ post-Covid, esplorando il commercio unificato, l’omnicanalità, e le crescenti aspettative dei consumatori. Leggi l’articolo completo su Engage e immergiti nei cambiamenti cruciali che stanno ridefinendo il mondo del commercio.”

Barometro Retail Insights 2023 di Locala:
Il Nuovo Retail è Ribelle

Milano – Locala, azienda di tecnologia pubblicitaria specializzata in geotargeting lancia la terza edizione del suo Barometro Retail Insights. Condotto in collaborazione con la società di ricerca Marketing Insights, con sede a Parigi, questo report sulle tendenze della vendita al dettaglio si basa su un sondaggio condotto su un panel di 3000 europei.

Tra i 15 trend che emergono da questa nuova edizione, 3 in particolare si distinguono con risultati simili in tutta Europa:

1. La crisi economica ha un impatto considerevole sul comportamento d’acquisto del consumatore e sulle strategie dei rivenditori.

Secondo Sandrine Préfaut, Direttrice Europa di Locala, “due terzi degli intervistati sono incredibilmente focalizzati sulle restrizioni economiche del loro budget e sul fare acquisti consapevoli e utili”. Il 74% degli europei intervistati sono improntati nel comprare prodotti low-cost. “Siamo entrati, senza alcun dubbio, in un’era di ‘guerra dei prezzi’”, afferma.

“Il prezzo è diventato la maggior preoccupazione per i consumatori, sorpassando qualità, scelta e rapidità di consegna”, rimarca.

Questo trend, guidato dalle pressioni derivanti dall’inflazione, incoraggia i rivenditori ad adottare una strategia di “scontistica” che ha come obiettivo primario la competitività dei prezzi.

In tale contesto, le strategie dei rivenditori vengono stravolte e il focus si sposta sul recuperare competitività e prestazioni.

2. I modelli di redditività vengono ribaltati e i rivenditori stanno semplificando le operazioni entrando in battaglia coi costi.

L’attuale clima economico costringe le aziende ad investire principalmente nell’offerta e nella tecnologia per controllarne i costi.

Dopo l’annata del 2022, dove l’automazione del magazzino e la digitalizzazione sono diventate le colonne portanti delle operazioni aziendali, le aziende continuano a fare affidamento sulle nuove tecnologie per rimanere competitive, accelerare i processi e ridurre al minimo gli errori.

“Questa tendenza viene riflessa nelle interviste ai nostri rivenditori”.  Un esperto di pubblicità nel settore arredamento ci ha detto, cito: “ Siamo ancora più attenti nel gestire il controllo dei costi su ogni linea”, spiega Sandrine Préfaut.
Questa battaglia ai costi viene espressa anche attraverso nuovi modelli di business volti a raggiungere una crescita redditizia e sostenibile.

3. Il trend del “ri” si sta diffondendo ampiamente: i rivenditori stanno adottando nuovi modelli redditizi e sostenibili.

Non sorprende che la crisi del potere d’acquisto abbia dato origine a quella che è conosciuta come la tendenza del “ri”: riutilizzare, riciclare, rinnovare, rivendere o riparare.”

Il 42% degli italiani afferma di ricorrere maggiormente a prodotti di seconda mano e/o ricondizionati,” spiega Benvenuto Alfieri, Country Manager Italia di Locala.

Se da un lato il consumo sostenibile ed eco-responsabile offre ai consumatori un’alternativa di prezzo competitiva,  dall’altro è anche guidato da una ricerca genuina di modelli di consumo consapevoli e sostenibili. “Secondo il nostro studio, il 64% dei consumatori italiani appartenente alla Generazione Z è disposto a pagare un prezzo maggiorato per un prodotto ecosostenibile” aggiunge Benvenuto Alfieri.

Il periodo COVID ha segnato chiaramente l’emergere di un “Nuovo Retail” e la crisi economica che ne è seguita ha costretto il settore ad adattarsi ai nuovi comportamenti dei consumatori. Di fronte alla crisi economica e sociale, il New Retail si ribella.

About Locala

Locala è la piattaforma commerciale multimediale leader a livello globale che sfrutta le informazioni sui consumatori e i dati sulla posizione per aumentare la brand awareness, indirizzare i consumatori verso i negozi e fornire risultati aziendali tangibili e innovativi. La nostra tecnologia proprietaria consente di creare pubblicità locale e approfondimenti su larga scala, il tutto rispettando i più elevati standard di privacy del settore.

Per saperne di più, visita il nostro sito:  www.asklocala.com.

Contatta:
Benvenuto Alfieri,
Country Manager Italia
benvenuto.alfieri@asklocala.com

Miele, sceglie Locala e PHD, per una campagna drive to store

Miele, azienda leader nel settore degli elettrodomestici premium, sceglie Locala e PHD, per una campagna drive to store a supporto della promo “Per un futuro migliore”.

“Hai scelto di essere sostenibile. Ora continua a farlo” – Nel febbraio di quest’anno Miele è stata al centro di un progetto pubblicitario cross-channel dedicato ai prodotti della linea laundry (lavatrici, asciugatrici e/o lavasciuga) e a una promo realizzata in collaborazione con DaunenStep.

Dal 16 al 28 febbraio acquistando un elettrodomestico Miele a basso impatto ambientale, i clienti avrebbero potuto ottenere un piumino o una gift card del celebre marchio di biancheria per la casa.

Oltre alla campagna drive to store, Miele ha scelto di attivarsi in parallelo con annunci display standard e native e con la radio, on air sin dal 30 gennaio.

Locala ha messo al servizio degli obiettivi di campagna la propria expertise a 360°, contribuendo a diffondere l’annuncio pubblicitario presso gli utenti i target per Miele e a generare visite all’interno degli 81 store rivenditori selezionati.

Vista la necessità di lavorare in maniera localizzata su diversi POI, PHD – agenzia media, di comunicazione e marketing di Omnicom Media Group – ha selezionato un player che con la sua tecnologia potesse dare la giusta visibilità in base alle esigenze del cliente sulle varie regioni coinvolte e che grazie a una reportistica approfondita potesse dare insight significativi utili per attuare diverse strategie future anche a livello di marketing.

Con una strategia di mobile proximity, Locala  ha intercettato l’audience target (ADU +30) in prossimità dei negozi ovvero a 15 minuti di distanza a piedi oppure a 30 minuti in macchina dagli stessi.
Inoltre, grazie alla DSP proprietaria, Fusio, è stato possibile intercettare nello specifico le famiglie alto-spendenti e caratterizzate da interessi affini al brand Miele: high tech e design lovers.

In poco meno di un mese, dall’8 al 26 febbraio, la campagna di Locala ha raggiunto il risultato di incrementare dell’11% le visite in-store e del 13% le visite incrementali rispetto a una precedente attivazione drive to store fatta per Miele (gennaio-marzo 2022).

Anche il footfall uplift ha raggiunto uno score più alto rispetto al precedente: 63% (+2 pts) con un visit rate dello 0,90%.

Infine, il costo per visita totale ha raggiunto una ottimizzazione del 49% rispetto al benchmark più basso del range di riferimento sull’industry e tipologia di prodotto.

A valle della campagna, l’efficacia della tecnologia di Locala ha reso possibile monitorare e raccogliere insight molto dettagliati anche sulla performance dei singoli negozi su base regionale e rispetto al gruppo di appartenenza.

I negozi in Campania hanno generato il 33% delle visite totali, rendendo la regione la più performante sul territorio per numero di visite.

La Puglia, invece, al secondo posto per numero di visite negli store, ha raggiunto un costo per visita ottimizzato del 45% rispetto al costo per visita totale di campagna.

Inoltre, i 22 negozi distribuiti in Emilia Romagna, Marche e Puglia, hanno registrato il 35% delle visite totali.

 

“La strategia di mobile proximity è ormai diventata parte integrante delle campagne omnicanale di Miele, perché ci consente di raggiungere i nostri consumatori target in prossimità di POI definiti ottimizzando così le campagne drive to store. La tecnologia e il supporto di Locala si è dimostrata utile non solo in fase di pianificazione con PHD, ma anche fornendo insights riguardo ai comportamenti online e offline dei consumatori relativi ai singoli negozi molto significativi sia per noi che per i nostri partner che hanno potuto testare le potenzialità di questa soluzione.”
Andrea Scroccaro – Head of Marketing Communication di Miele Italia

 

 

“Siamo felici che Miele e PHD abbiano nuovamente scelto di collaborare con noi. Sono estremamente soddisfatto di come tutto il team Locala abbia nuovamente dimostrato efficacia ed efficienza che hanno reso possibile questi risultati, ovviamente supportati da una tecnologia senza eguali sul mondo dell’omnicanalità.”
Benvenuto Alfieri – Country Manager di Locala

 

 

“La collaborazione a quattro mani avuta con il team di PHD, ci ha consentito di impostare una strategia che meglio rispondesse <i>alle necessità e ai KPI del cliente Miele. I risultati ottenuti confermano l’importanza della realizzazione di strategie cucite ad hoc, che Locala può fornire con le analisi pre campagna e gli insight post campagna, consentendo l’ottimizzazione dei progetti anche futuri.”
Daria D’Addazio – Sales Director di Locala Italy

 

Su Locala:

Scelta da oltre un decennio dai principali brand retail, ristoranti e marchi automobilistici del mondo, Locala è leader riconosciuto nel guidare i consumatori verso i negozi fisici e nel generare risultati concreti. La potente e completa suite di strumenti di marketing digitale di Locala offre una visibilità impareggiabile per attrarre clienti e prospect. Il suo metodo esclusivo di elaborazione dati riguardo i comportamenti online e offline dei consumatori, ha permesso ad oltre 600 brand mondiali di valutare le performance in tempo reale offrendo, al contempo, il completo controllo su dove e quando i brand possono raggiungere i propri consumatori a più alto potenziale e spingerli ad acquistare nei negozi fisici. Fondata nel 2011, Locala conta oggi 200 collaboratori e segue più di 50 brand attraverso i suoi uffici negli Stati Uniti, Francia, Belgio, Regno Unito, Svizzera, Singapore, Italia, Canada, Messico e Emirati Arabi Uniti.

Su PHD:

PHD è l’agenzia media, di comunicazione e marketing nota a livello mondiale per la sua capacità di innovare nel planning e nel buying attraverso tutti i canali media tradizionali ed emergenti. Fondata a Londra nel 1990 come agenzia di media planning, PHD ha oggi oltre 6.500 dipendenti che lavorano in più di 100 uffici in 74 paesi. Costruito sulla cultura del pensiero di leadership, di innovazione e di creatività, PHD è oggi uno dei network di comunicazione in più rapida crescita nel mondo. Innovazione e creatività sono incentivate anche attraverso Omni Studio – piattaforma collaborativa globale che trae forza da tutto il network di PHD – e Omni – piattaforma di insight e precision marketing di Omnicom. Il network detiene il titolo Media Network of the Year 2020 e 2021 ai Cannes Lions International Festival of Creativity, Network of the Year 2020 di M&M Global, EMEA Media Network of the Year 2021 ai Campaign Awards e attualmente è nelle prime quattro posizioni della classifica Warc Media 100, che seleziona le agenzie più premiate al mondo. In Italia PHD è attiva in due sedi, Milano e Verona. PHD fa parte di Omnicom Media Group , una divisione di Omnicom Group Inc. (NYSE: OMC)
PHD | Make the Leap

Il futuro del mercato è omnicanale e punta sulla misurazione delle visite in-store con i Mobility Data & Location Intelligence

Esplora il Futuro del Marketing Omnicanale con l’Expertise Drive-to-Store di Locala

Headshot of Benvenuto Alfieri, Country Manger Italy

Introduzione:

Scopri l’evoluzione delle campagne drive-to-store nel dinamico panorama del marketing. In questo articolo illuminante, Benvenuto Alfieri, Country Manager Italy presso Locala, una rinomata società di marketing digitale, approfondisce il ruolo cruciale dei dati di mobilità e dell’intelligenza sulle posizioni nella misurazione del successo delle campagne mirate a incrementare il traffico nei negozi fisici.

Attuale Mancanza di Standard:

Alfieri affronta l’attuale assenza di standard nel settore, sottolineando la necessità di un approccio unificato nella misurazione degli indicatori chiave di performance (KPI) nell’ambito del drive-to-store. Esplora come l’innovativo utilizzo dei dati di mobilità da parte di Locala, la trasparenza nell’accesso ai dati e le metodologie di attribuzione avanzate stiano plasmando il futuro del marketing.

Tecnologia e Trasparenza di Locala:

Scopri come Locala, attraverso la sua piattaforma proprietaria, offre il 100% di trasparenza sull’open web per garantire ai brand il massimo controllo sui propri dati. Approfondisci come la tecnologia di attribuzione di Locala utilizzi algoritmi avanzati per ottimizzare le campagne senza l’utilizzo di cookie, fornendo ai brand dati dettagliati per la creazione di audience personalizzate.

Il Futuro Omnicanale delle Campagne:

Esplora l’articolo per approfondire il futuro omnicanale delle campagne drive-to-store. Scopri come Locala anticipa una gestione integrata delle campagne digitali attraverso varie piattaforme, ottimizzate grazie ai dati di mobilità. Alfieri prevede che la consegna delle campagne dovrà essere gestita da tecnologie in grado di valutare l’impatto dei canali individuali e di ottimizzare gli investimenti degli inserzionisti.

Anticipazioni sul Futuro con Locala:

Resta aggiornato sulle ultime novità tecnologiche che promettono di rivoluzionare il modo di concepire e attuare le campagne drive-to-store. Locala si prepara a introdurre importanti innovazioni che cambieranno il modo di generare visite incrementali nei negozi fisici. Non perdere l’opportunità di elevare la tua strategia di marketing con insights basati sui dati.

Leggi l’articolo completo :qui.

Locala lancia le DCA per poter ottimizzare le capacità di targeting dei brand

La piattaforma multimediale che aiuta i marchi a targettizzare i prospect a più alto valore e condurli successivamente nei negozi fisici, presenta una soluzione che analizza un target basato sulla geolocalizzazione, la stessa che, sfruttando il flusso degli spostamenti, evidenzia quelle aree in cui è più probabile che le persone visitino un negozio in un secondo momento.

KitchenAid sceglie la sinergia OOH+Mobile Advertising per il drive to store grazie alle soluzioni OOH

KitchenAid sceglie la sinergia OOH+Mobile Advertising per il drive to store grazie alle soluzioni OOH di IGPDecaux e Street to Store di Locala

Milano – KitchenAid, i cui piccoli elettrodomestici rappresentano il connubio perfetto tra prestazioni professionali, qualità e design iconico, si è affidata alla soluzione composta da Street to Store di Locala in sinergia con l’adv OOH di IGPDecaux: una fusione tra digitale e comunicazione esterna il cui effetto finale si è dimostrato maggiore della somma delle singole parti.

La campagna OOH+Mobile, on-air a Milano dal 7 al 20 novembre 2022 è stata costruita ad hoc sulla base delle specifiche esigenze di KitchenAid ed ha avuto come obiettivo principale quello di proseguire e approfondire il dialogo con il target mostrando dettagli sulla promo in vigore. L’erogazione dei banner in app ha coinvolto in modo mirato gli utenti di fascia d’età 35-60, alto spendenti, amanti del design e della cucina, che avevano ricercato online KitchenAid o brand competitor e che avevano visitato nell’ultimo mese uno degli store nei quali i prodotti sono distribuiti.

Grazie ad AdSquare Planner, IGPDecaux ha costruito un network OOH custom da 200 spazi, posizionati nelle aree frequentate dal target e in prossimità dei punti vendita scelti. La targetizzazione ha quindi coinvolto entrambi i media garantendo una massimizzazione dell’investimento pubblicitario.
Nel complesso sono state erogate oltre 750.000 impressions agli utenti che transitavano in prossimità dalle location OOH o che si trovavano in prossimità degli store. Cliccando sul banner, l’utente scopriva ulteriori dettagli in merito alla promo che, grazie all’acquisto di un piccolo elettrodomestico KitchenAid, permetteva di recuperare parte della spesa per vivere esperienze. A questo vanno aggiunti i 33 mln di contatti portati dalla campagna OOH e una Reach sui residenti di Milano pari al 94%.

I risultati della campagna sono stati importanti, si è registrato un tasso di visita dello 0,5% sugli utenti esposti al solo mezzo mobile, dello 0,7% sugli utenti esposti al solo OOH e una percentuale che cresce a 6,3% analizzando le visite di utenti esposti ad entrambi i mezzi. La campagna in sinergia ha dunque performato in maniera ottimale, generando 9x il risultato di visite che si sarebbe ottenuto pianificando solo l’OOH e 12x quello ottenuto solo con il media mobile.
Va evidenziato infine che gli spazi OOH con la più alta richiesta di impressions sono stati anche quelli che, in fase di pianificazione, avevano mostrato un indice di affinità al target elevato, a dimostrazione dell’efficacia delle analisi fatte preventivamente.

Commenta Giovanna Flore, Marketing Manager KitchenAid SDA: “In un periodo dell’anno particolarmente competitivo, abbiamo scelto di amplificare la visibilità della nostra prima operazione a premio avvalendoci dell’integrazione di assets OOH e mobile offerti da IGPDecaux e Locala, con i quali abbiamo ottenuto interessanti risultati in termini di visibilità e di traffico generato sia online che offline”.

Michele Casali, Marketing & Data Director IGPDecaux: “In un contesto sempre più complesso dove emergere e avere l’attenzione delle persone è un elemento chiave per i progetti di comunicazione, attraverso informazioni oggettive e data-driven come quelle sopra esposte, IGPDecaux e Locala dimostrano che la multimedialità OOH+Mobile è una leva vincente per massimizzare l’efficacia delle campagne”.

Benvenuto Alfieri, Country Manager di Locala Italia afferma “Aver generato risultati tangibili per KitchenAid, insieme a IGPDecaux, è fondamentale per noi. Siamo felici di come la collaborazione con IGPDecaux continui a portare innovazione sul mercato italiano ed internazionale, in ambito di OOH+Mobile”.

IGPDecaux
IGPDecaux è leader in Italia per la comunicazione esterna. Trasporti di Superficie, Aeroporti, Metropolitane, Arredo Urbano e Affissioni sono i media a cui applichiamo le nostre soluzioni di comunicazione Out of Home e Digital Out of Home avendo sempre cura che queste si integrino armoniosamente nel contesto urbano per rendere le città più accoglienti, piacevoli, confortevoli. L’obiettivo è realizzare comunicazioni sempre più personalizzate sulle esigenze dei clienti, utili ai cittadini, dal design piacevole e al contempo attente all’ambiente.
Contatti: Tel. 02 654651 – comunicazione@igpdecaux.it

Pronti per iniziare?

Mettiti in contatto